Bonus di 200 euro per dipendenti e autonomi: chi ne ha diritto

Il Decreto Legge 50/2022, noto come DL "Aiuti", introduce un bonus di 200 euro per diverse categorie di lavoratori, tra cui dipendenti e lavoratori autonomi. Questo incentivo mira a sostenere i redditi e ad aiutare a fronteggiare l'aumento dei prezzi, ma le modalità di erogazione variano in base al tipo di beneficiario.
Dipendenti:
L'articolo 31 del decreto prevede un pagamento unico di 200 euro per i lavoratori dipendenti elencati nell'articolo 1, comma 121, della Legge 234/2021 che hanno beneficiato dell'esonero dell'0,8% della quota IVS nei primi quattro mesi del 2022 per almeno un mese. Questi lavoratori non devono essere titolari di prestazioni di cui all'articolo 32 del decreto. Il bonus verrà erogato una sola volta anche se si hanno più rapporti di lavoro ed è previsto per luglio 2022. L'erogazione avverrà automaticamente, ma i lavoratori dovranno dichiarare di non essere titolari di alcuna delle prestazioni di cui all'articolo 32. Eventuali somme non versate dai datori di lavoro potranno essere recuperate attraverso le denunce contributive mensili, seguendo le istruzioni dell'INPS.
Pensionati, disoccupati e percettori di reddito di cittadinanza:
L'articolo 32, commi 1-7, stabilisce che l'INPS erogherà automaticamente un bonus di 200 euro per luglio 2022 a coloro residenti in Italia che percepiscono trattamenti pensionistici o assegni sociali di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, purché tali trattamenti abbiano avuto inizio entro il 30 giugno 2022 e il reddito personale soggetto a IRPEF per il 2021 non superi i 35.000 euro. Il bonus sarà erogato una sola volta anche per coloro che lavorano.
Altre categorie eleggibili:
Il bonus da 200 euro è anche disponibile su richiesta per lavoratori domestici, beneficiari di altre prestazioni di disoccupazione e lavoratori autonomi con determinati requisiti, come quelli con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.). Questi lavoratori devono rispettare specifici criteri di reddito e non devono essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.
Bonus per i beneficiari del reddito di cittadinanza:
Il bonus di 200 euro sarà aggiunto al pagamento mensile di luglio 2022 per le famiglie beneficiarie del reddito di cittadinanza, a meno che uno dei membri non riceva uno dei bonus precedentemente menzionati. Va notato che queste indennità non sono considerate reddito ai fini fiscali e non sono cumulative tra loro.
Inoltre, il decreto prevede un bonus simile per lavoratori autonomi e professionisti iscritti all'INPS o a specifiche casse di previdenza obbligatorie. I dettagli relativi a questo fondo di 500 milioni di euro saranno definiti da un decreto attuativo.
In conclusione, il bonus di 200 euro offre un sostegno finanziario importante per una vasta gamma di lavoratori e categorie, contribuendo a mitigare gli effetti economici dell'aumento dei prezzi e a migliorare i redditi in diverse situazioni.